Biennio Tecnico Economico

Gli Istituti Tecnici offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

IIS Pertini Falcone

Cos'è

Il Biennio Tecnico Economico  sviluppa  le competenze di base relative alla gestione aziendale nel suo insieme e all’interpretazione di semplici risultati economici, è propedeutico per gli indirizzi del Triennio ed indirizza gli studenti orientandoli verso una scelta consapevole per il triennio successivo, scegliendo tra le tre opzioni:

Amministrazione Finanza e Marketing - Sistemi Informativi - Turismo

A cosa serve

Fornisce allo studente competenze di base negli studi afferenti alle scienze giuridiche, economiche e sociali.

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi del biennio Tecnico Economico è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Clicca qui.

Programma

Discipline
Biennio
I II
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 4 4
LINGUA INGLESE 3 3
SECONDA LINGUA COMUNITARIA 3 3
TERZA LINGUA STRANIERA (OPZIONALE) - -
STORIA 2 2
MATEMATICA 4 4
DIRITTO ED ECONOMIA 2 2
ECONOMIA AZIENDALE 2 2
DIRITTO - 3
DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA - -
ECONOMIA POLITICA - -
SCIENZE INTEGRATE (SCIENZE DELLA TERRA E BIOLOGIA) 2 2
SCIENZE INTEGRATE (FISICA E CHIMICA) 2 2
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 2 2
RELIGIONE 1 1
GEOGRAFIA 3 3
INFORMATICA 2 2
Totale 32 32
Percorso di Studio
LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE
LAUREA IN MARKETING E COMUNICAZIONE
LAUREA IN GIURISPRUDENZA
LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE
LAUREA IN INFORMATICA
VARIE FACOLTÀ UNIVERSITARIE
 
Prospettive Occupazionali
UFFICI AMMINISTRATIVI, COMMERCIALI, DEL PERSONALE E DI MARKETING DI TUTTE LE AZIENDE/IMPRESE OPERANTI IN OGNI SETTORE DELL’ECONOMIA
STUDI PROFESSIONALI (COMMERCIALISTI, CONSULENTI DEL LAVORO, CONSULENTI FINANZIARI, CONSULENTI AZIENDALI, NOTAI, AVVOCATI, ECC);
ENTI PUBBLICI (INPS, INAIL, ASL, COMUNI, PROVINCE, REGIONI, SCUOLE, CAMERA DI COMMERCIO, ECC...);
AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA (UFFICI IVA, AGENZIA DELLE ENTRATE, UFFICI DEL REGISTRO, ECC...)

ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA (ASCOM, COLDIRETTI, ASS. ARTIGIANI, ASS. SINDACALI, ECC...)

Email

-

Telefono

Via Lentini 78 - 06 97859616; via Rugantino 108 -06 97859918